L’estate della mia città, Viareggio, sarà animata per il quinto anno consucutivo dal festival di Shelley, un’occasione culturale per far rivivere il mito del poeta inglese il cui corpo, a seguito del naufragio, fu ritrovato sulle spiagge della nostra città. Il programma degli eventi ideato e realizzato da Rebecca Palagi e Luca Guidi (Gruppo editoriale Cinque Marzo), è ricco e variegato: pittura, musica, teatro e altre espressioni artistiche saranno protagoniste indiscusse per rinsaldare il legame tra le città e il poeta romantico Shelley. Quest’anno, su mia proposta, la kermesse è stata arricchita anche da un esperimento di riscrittura dell’ “Ode al vento occidentale” su twitter, secondo il metodo elaborato da TwLetteratura. Così durante i giorni del festival, si potrà rileggere, commentare, riscrivere il capolavoro di Shelley, dando la possibilità di condividere le iniziative a lui legate in un contest più ampio rispetto alla nostra città. Onorata di curare la parte “social” e l’esperimento letterario ad essa legate, affilate la tastiera: l’8 Luglio si parte, verso per verso col cuore rivolto al piacere della lettura e alla fiducia che “la poesia trasformi davvero ogni cosa in bellezza”.
Di seguito il programma del festival e il gioco ideato con TwLetteratura
http://www.cuoredishelley.altervista.org/joomla/